Tel: +86- (0) 532 6609 8998
Visualizzazioni: 137 Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2024-11-29 Origine: Sito
L'industria vinicola globale ha assistito a cambiamenti significativi sia nei metodi di produzione che di trasporto, con l'ascesa della spedizione di vino sfusa che diventa una tendenza di spicco. Tradizionalmente, il vino in bottiglia è stato lo standard per il commercio internazionale, ma il trasporto di vini sfusi tramite Flexitanks sta rapidamente guadagnando trazione a causa dei suoi numerosi benefici logistici, economici e ambientali.
Crescente domanda globale di spedizione di vino sfuso
La domanda globale di vino sfuso è in aumento, con circa 1/3 del commercio di vini globali ora rappresentato dalle spedizioni di massa. Paesi come il Regno Unito, la Germania, la Francia e i Paesi Bassi sono i principali importatori di vino sfuso, mentre i paesi che producono vino come Francia, Italia, Spagna, Cile e Argentina sono esportatori leader. Nel Regno Unito, ad esempio, il 40% delle importazioni di vino sono ora spedizioni di massa. Si prevede che la tendenza continuerà a crescere poiché sia i produttori che i consumatori riconoscono i benefici del vino sfuso in termini di costo, qualità e sostenibilità.
Flexitanks e mercati del vino di fascia alta
Mentre il vino sfuso è stato tradizionalmente associato a vini a basso costo e del mercato di massa, la tendenza si sta spostando verso prodotti di fascia alta. Molti produttori di vini premium stanno ora optando per spedizioni sfuse per mantenere la qualità e ridurre i costi. Flexibag Transport ha permesso di spedire anche vini delicati senza compromettere la qualità. L'industria vinicola sta iniziando a riconoscere che la spedizione sfusa può anche essere un'opzione praticabile per i vini di fascia alta, in particolare quando le preoccupazioni ambientali e gli obiettivi di sostenibilità diventano più critici.
Di conseguenza, la percezione del vino sfuso si sta evolvendo e non è più considerata solo un'alternativa economica al vino in bottiglia. La migliore sicurezza, efficienza e efficacia in termini di costi della spedizione in blocco lo stanno rendendo un'opzione sempre più interessante per i vini di alta qualità che richiedono una gestione speciale e un attento trasporto.
I vantaggi del trasporto di Flexitank per il vino:
● Efficacia in termini di costi e maggiore efficienza: flexitanks, sono borse flessibili collocate all'interno di contenitori di spedizione standard. Possono trasportare liquidi sfusi come il vino, offrendo un vantaggio significativo rispetto ai tradizionali metodi di imballaggio, come bottiglie di vetro o barili in legno. Ad esempio, un contenitore di 20 piedi dotato di un flexibag può trasportare fino a 24.000 litri di vino, superando di gran lunga i 9.000 litri di vino in bottiglia o 12.150 litri in botti. Questo aumento della capacità porta a una riduzione dei costi di trasporto, meno spedizioni e tempi di consegna più brevi, consentendo ai produttori e agli importatori di capitalizzare sulle economie di scala.
● Conservazione della qualità: una delle principali preoccupazioni nel trasporto di vino è il potenziale per le fluttuazioni della temperatura e la contaminazione esterna. Flexitanks offre un ambiente controllato che aiuta a mantenere la qualità del vino durante il viaggio. L'interno di un flexitank funge da protettivo 'micro-ambiente ' per il vino, riducendo i rischi posti dalla temperatura e dalle variazioni di umidità. Ciò è particolarmente importante per i vini che possono essere spediti su lunghe distanze, poiché le bottiglie di vetro tradizionali possono essere più suscettibili allo stress della temperatura, portando a degradazione o deterioramento del sapore. I flessibag assicurano che il vino venga trasportato in condizioni più stabili, mantenendo il suo gusto, l'aroma e il colore.
● Sostenibilità ambientale: la sostenibilità è diventata una preoccupazione chiave nel settore vinicole globale. Flexitank Transport è un'opzione più rispettosa dell'ambiente rispetto alle bottiglie di vetro tradizionali, che sono pesanti e richiedono più energia per produrre e trasportare. Il peso ridotto di flessioni significa meno consumo di carburante e minori emissioni di carbonio durante il transito. Inoltre, i flexitank sono realizzati con materiali riciclabili e alimentari, che riducono i rifiuti e supporta gli obiettivi di sostenibilità del settore più ampi. Di conseguenza, più produttori di vino stanno abbracciando questa soluzione per allinearsi con gli standard ambientali globali e per fare appello ai consumatori ecologici.
● Riduzione dell'impronta di carbonio: il trasporto flexitank aiuta anche a ridurre l'impronta di carbonio della produzione e della distribuzione del vino. Spostando i processi di imbottigliamento verso i mercati target - piuttosto che il vino imbottigliamento alla fonte, le compagnie possono ridurre ulteriormente le emissioni di trasporto. Ad esempio, la prestigiosa cantina di Villa Maria della Nuova Zelanda ha iniziato a imbottigliare il vino nel Regno Unito per abbassare le emissioni di carbonio e migliorare l'efficienza logistica.
Con l'avanzare della tecnologia Flexitank, continuerà a fornire alle cantine soluzioni sicure, efficienti e rispettose dell'ambiente per il trasporto di vino. Questa innovazione nella logistica del vino promette di migliorare l'intera catena di approvvigionamento, a beneficio di produttori, importatori e consumatori, soddisfacendo al contempo la crescente domanda di vini premium sostenibili.
Ulteriori informazioni: https://www.laftechnology.com/flexitank-for-wine-and-juice-concentrates-pd49545433.html
+86- (0) 532 6609 8998